Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Attualità

Wikipedia passa dal web alla stampa

Se Wikipedia fosse un libro, consterebbe di più di 1 milione di pagine, con circa 4 milioni di articoli scritti da quasi 20 milioni di volontari. E questo solo per quanto riguarda le voci in lingua inglese. Indiegogo ha deciso di pubblicare una canonica edizione cartacea dell’enciclopedia libera del web, dividendo il sapere online in mille volumi . Ciascun libro avrà a sua volta mille pagine e sarà editato dal gruppo di lavoro che normalmente gestisce le operazioni di Wikipedia. L’opera, di dimensioni bibliche, verrà portata a termine solo se, tramite una campagna fondi via internet e non solo, si riusciranno a raccogliere 50mila dollari . “Tutti conosciamo la grandezza di Wikipedia – dicono i supervisori del sito – . La sola versione inglese conta più di 4 milioni di articoli […]. Ma pensiamo che il modo migliore per comprenderne le dimensioni sia trasformarla in un formato fisico, con dei libri ” . Certo, una versione a stampa di Wikipedia sarebbe immediatamente datata, fuori sincrono con la realtà nel giro di pochi secondi, ma il fascino della carta è duro a morire e l’imponenza fisica del sapere digitale lascerebbe molti di stucco.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...