Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2014 | Innovazione

Braille Sense, il tablet che parla a tutti

Leggero, di piccole dimensioni, con tasti e display in braille, oltre a una sintesi vocale che permette ai non vedenti di comunicare con tutti i dispositivi elettronici : queste le caratteristiche rilevanti di Braille Sense Mini , sorta di tablet per disabili visivi presentato dalla coreana Hims nella giornata internazionale del braille. In un unico strumenti vengono racchiuse le potenzialità dei cellulari di ultima generazione, la polifunzionalità dei tablet e gli strumenti classici di un pc , il tutto adattato alle necessità dei non vedenti, con applicazioni utili nel percorso scolastico, nella vita lavorativa e nel tempo libero. Leggere testi, svolgere i compiti su schermo digitale, colloquiare sui social network, gestire e-mail e registrare conferenze non sarà più un problema. Braille Sense Mini è distribuito in Italia a poco più di 2.700 euro e in molti casi è fornito attraverso il sistema sanitario nazionale come strumento per l’accessibilità e la comunicazione. La tecnologia, a volte, apre davvero un mondo, rendendo la realtà a misura d’uomo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...