Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2014 | Economia

Il cloud di Interoute atterra a Milano

Le aziende italiane apprezzano sempre più le funzionalità e i vantaggi del cloud computing. Per soddisfare la domanda crescente,  Interoute ha deciso di aprire un nuovo virtual data centre (il suo sesto) a Milano . La compagnia britannica, proprietaria di una vasta rete paneuropea e di una piattaforma di servizi internazionali, d’ora in poi offrirà ai clienti nostrani la possibilità di aprire il proprio archivio virtuale posizionando i dati sul territorio nazionale. Ciascun utente potrà costruire da sé la propria offerta attraverso il sito  Cloudstore.interoute.com , decidendo tempi di fruizione, locazione e gestione di memoria del proprio data base virtuale, accessibile ovunque via web ed esportabile anche negli altri virtual data centre dell’operatore, a Londra, Parigi, Amsterdan, Berlino e Ginevra.  “Il centro dati virtuale di Interoute costituisce un’alternativa strategica a molte infrastrutture edificate senza tener conto di aspetti quali sicurezza, disponibilità delle informazioni, velocità di controllo, costi in termini di manodopera e consumi energetici e senza aver chiare le normative” , ha detto Matthew Finnie, cto della società. L’offerta non prevede costi per l’utilizzo della rete in fibra , poiché l’azienda anglosassone possiede tutta l’infrastruttura (edificata a inizio secolo) e vuole promuovere un sistema completo in cui il cliente crea il proprio centro dati pagando per l’effettivo sfruttamento dello spazio virtuale (pubblico, privato o ibrido), gestendo e muovendo le informazioni necessarie anche al di fuori dei confini italiani, grazie agli altri snodi europei della rete.  Questo sistema, secondo Interoute, dovrebbe favorire le piccole e medie imprese italiane , che negli ultimi mesi hanno cominciato un rapido e massiccio adeguamento tecnologico, rinunciando spesso alle canoniche infrastrutture interne (meccaniche) per scegliere operatori esterni (magari virtuali), alla ricerca di flessibilità e sicurezza. Il mercato di settore è in forte sviluppo e, nonostante l’immagine di nazione poco informatizzata, lo Stivale è uno dei Paesi più attivi nella svolta verso i servizi virtuali. Non a caso, nel fatturato cloud di Interoute l’Italia vale il 37% del totale. Milano si è meritata il suo virtual data centre.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...