Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2014 | Economia

Il piatto piange al Gruppo Espresso

Il Gruppo Espresso ha terminato il 2013 con un utile di 3,7 milioni, drasticamente ridotto rispetto ai 21,8 milioni del 2012 . Il fatturato complessivo dell’editore italiano è stato di 711,6 milioni di euro, in discesa del 12,4% su base annua. Cala anche il margine operativo, anche se il piano di taglio dei costi attuato dalla società ha ridotto l’indebitamento, ora a 73,5 milioni di euro a dispetto dei 108,1 milioni registrati a fine 2012. La compagnia non distribuirà dividendi, in attesa di una rispresa del settore editoriale. Difficile però prevedere il futuro di un mondo quanto mai legato all’altalena degli investimenti pubblicitari : “ La visibilità resta limitata in quanto essi sono fortemente dipendenti dall’evoluzione del mercato pubblicitario, relativamente al quale si registrano segnali incerti: se da un lato la radio appare in ripresa, dall’altro l’evoluzione della pubblicità su stampa rimane critica” , si legge in una nota del Gruppo. Nel 2013, il fatturato adv è sceso del 15,4%, a 403 milioni di euro complessivi.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...