Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2014 | Economia

Sony chiude i negozi negli Stati Uniti

Sony Electronics ha annunciato la chiusura di 20 dei suoi 31 negozi retail sparsi su tutto il continente americano. La notizia segue un’ondata di licenziamenti di Sony che ha coinvolto circa 5mila dipendenti in tutto il mondo con la  cessione del brand Vaio al un fondo d’investimento Japan Industrial Partners, che proseguirà la produzione e lo sviluppo di soluzioni per il mercato PC con il brand creato da Sony. Al momento non è chiaro se verranno influenzati dalla scelta anche i negozi europei o asiatici. Il comunicato rilasciato dalla società cita il bisogno di Sony di ” mantenersi competitiva nel mercato dell’elettronica in continua evoluzione “, come motivazione circa le importanti chiusure. Gli undici store che resteranno aperti si trovano all’interno delle aree commerciali più popolate, come New York City, San Diego, Orlando e Houston . ” Anche se queste manovre sono state estremamente dure da operare, erano assolutamente necessarie per sperare in una crescita futura”, ha sostenuto Mike Fasulo, presidente e coo di Sony Electronics. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...