Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2014 | Innovazione

La tablet-mania diventa globale

Il 2013 è stato l’anno dei tablet . Il crollo delle vendite dei personal computer si spiega anche (e soprattutto) con la definitiva affermazione dei mini pc mobili, che tra gennaio e dicembre hanno venduto 194,5 milioni di unità , in crescita del 68% rispetto al 2012. A raccontare l’ascesa dei tablet sono i dati di Gartner , che raffigurano in maniera chiara la situazione mercato tecnologico: subito dietro gli smartphone, dominatori in contrastati quanto a favori del pubblico, numero di opzioni a disposizione dei clienti, vendite complessive e penetrazione, ci sono i computer a tavoletta. Come nel settore dei cellulari intelligenti, lo scontro al vertice è tra Android-Google e iOs-Apple . I dispositivi dotati di sistema operativo Android rappresentano il 61,9% delle vendite (+45,8% su base annua), mentre iOs si ferma al 36% (-52,8%). Al terzo posto, ma con una quota globale del  2,1%, ci sono Microsoft e il suo Windows (ma in crescita rispetto all’1% del 2012). L’utenza compra tablet molto più spesso che nel recente passato, preferendo Samsung ed Asus, i due marchi principi a montare il software di Google, e meno spesso iPad (comunque il più richiesto, con 70,4 milioni di unità consegnate), unico rappresentante di casa Apple. ” Nel 2013 i tablet sono diventati un fenomeno diffuso , con un’ampia gamma di dispositivi Android disponibili e alla portata dei consumatori di massa – ha detto Roberta Cozza, research director di Gartner -. Visto che i tablet Android stanno diventando sempre più una commodtiy, nel 2014 sarà fondamentale per i produttori concentrarsi sulla user experience, su tecnologie utili e sul valore dell’ecosistema”. Tra i numeri pubblicati nel rapporto degli analisti americani, risalta l’esplosione dei mercati emergenti, come quelli sudamericani , in cui le venditi dei tablet hanno fatto un balzo in avanti del 145%, a dispetto del +31% regostrato nei Paesi già avvezzi a questo tipo di tecnologia. I pc a tavoletta sono ormai una questione globale, che piace a tutte le latitudini.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...