Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2014 | Economia

Samsung contro Apple, nessun bando ai prodotti

Samsung batte Apple negli Stati Uniti : un giudice distrettuale respinge la richiesta di Cupertino di mettere al bando più di 20 smartphone e tablet Samsung, oggetto dello scontro legale del 2012. Il giudice Koh ha stabilito che Samsung pagherà ad Apple 930 milioni di dollari  ma ha vietato il bando dei suoi prodotti, che ormai sono fuori dal mercato. La sentenza arriva a poche settimane dall’avvio del nuovo processo che vede scontrarsi i due colossi, e che si aprirà il prossimo 31 marzo. Nonostante la vittoria, Samsung annuncia che presenterà ricorso contro la conferma dei 930 milioni di dollari che deve pagare ad Apple. L’appello si baserà sul fatto che la cifra è ricavata sulla base “di metodi di calcolo sbagliati” . In novembre una giuria federale ha ordinato a Samsung di pagare 290 milioni di dollari in danni per aver infranto alcuni brevetti Apple. Una cifra che si andava ad aggiungere ai 640 milioni di dollari che non erano oggetto dello ‘scontro’ legale davanti alla giuria, e che erano stati precedentemente imposti a Samsung. In dicembre Cupertino aveva chiesto il bando dei prodotti Samsung che infrangevano i suoi brevet ti, mettendo in evidenza che i danni economici che le erano stati riconosciuti non erano un rimedio adeguato.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...