Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2014 | Economia

La quotidianità hi-tech in tre dispositivi

Smartphone, computer e tablet si dividono i favori e il tempo delle nostre giornate , sempre più spesso venendo utilizzati in contemporanea o quasi. A svelare le abitudini tecnologiche (degli anglo-americani) è un’indagine di Gfk commissionata da Facebook, secondo cui il 60% delle persone utilizza quotidianamente almeno due dispositivi, mentre il 20% ne utilizza tre . Lo studio ha evidenziato come il 77% degli oltre 4mila intervistati si serva del cellulare , ormai quasi solamente di ultima generazione, per comunicare: chat, social network e chiamate (tramite operatore o servizi come Skype e Viber) la fanno da padroni, mentre in Gran Bretagna e Stati Uniti va riducendosi la popolarità degli sms. Il pc , portatile o fisso, è lo strumento principe per il lavoro e per questo viene utilizzato dall’86% del campione, mentre il tablet – usato quotidianamente dal 50% dei soggetti – è lo strumento preferito per l’intrattenimento, con videogame e film perfetti per i display di medie dimensioni e fruibili anche in viaggio. La multicanalità tecnologica impone all’attenzione dei ricercatori pratiche nuove : innanzitutto, a usare più dispositivi sono coloro che necessitano, per lavoro, posizione sociale o svago, di accedere a contenuti specifici ed entrare in contato rapido con amici e collaboratori. Inoltre, il 40% del campione inizia un’attività su un device, per poi terminarla altro, spesso per comodità (schermo e tastiera più grandi, ad esempio): si comincia su smartphone o tablet e, molto spesso, si conclude su pc, per essere più accurati, sicuri e comodi nella propria operazione.  Il cellulare è comunque l’unico dispositivo a essere maneggiato durante tutto l’arco della giornata da chiunque lo possegga, per la facilità di trasporto e di consultazione in qualsiasi momento. Viene apprezzato dieci volte più del computer e tre più del tablet. Multi-device sì, ma con una predilizione spiccata per iPhone & Co .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...