Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2014 | Attualità

Molto Bene, Parodi torna nella cucina di Real Time

Benedetta Parodi parte con il nuovo programma Molto bene! . Una finestra quotidiana in onda da lunedì 17 marzo su Real Time alle 19,10 che presenta tre ricette diverse per i tempi di realizzazione : tre sono gli standard, il piatto che richiede meno di otto minuti, quello che richiede meno di 30 minuti e la ricetta che supera la mezzora. “La filosofia – spiega Benedetta Parodi – è quella di una cu cina pratica e veloce ma anche di grande effetto sia per la famiglia sia per gli amici perché in 30 minuti puoi fare dalla torta all’arrosto, in meno di 30 ti riesce un risotto, mentre una ricetta molto veloce la realizzo con il cronometro per mostrare che stiamo sotto gli otto minuti”. Non ci sono ricette particolari o di tendenza: “ E’ un programma fatto per tutti, spazio dall’etnico al tradizionale, al fusion e a quelle che io chiamo le ciccionate come per esempio gli hotdog particolari. Ci metto di tutto ed è un tipo di cucina che può andare bene per lo studente come per la nonna”. Con Molto Ben! , frase tipica che la Parodi dice sempre durante i suoi programm i continua la sua collaborazione con Real Time dopo Bake off : “ Devo dire che ero una telespettatrice di Real Time e quindi non ho dubbi, mi sembra il posto giusto. Spero che il programma vada bene è che possa diventare un appuntamento fisso”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...