Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2014 | Innovazione

WhatsApp vulnerabile, privacy a rischio

WhatsApp avvicina il traguardo dei 500 milioni di utenti mensili , ma deve guardarsi da alcuni problemi di funzionamento che minano la sicurezza del sistema e la riservatezza dei messaggi scambiati dagli iscritti.  Uno sviluppatore olandese ha scoperto una falla nella versione per Android, che permetterebbe ad hacker e affini di leggere e rubare i messaggi inviati e ricevuti . Per sottrarre i dati riservati agli utenti di WhatsApp è sufficiente scrivere poche righe di codice in php e Java, sfruttando i permessi concessi alle applicazioni Android . La vulnerabilità rende accessibile l’archivio di messaggistica conservato sulla microSd dello smartphone, allarmando gli utenti già preoccupati per la privacy delle loro conversazioni dopo che la app è stata acquistata da Facebook.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...