Vodafone ha presentato il nuovo piano di investimenti per una rete internet veloce in Italia, che prevede una spesa biennale di 3,6 miliardi di euro per lo sviluppo della banda ultralarga. Il gruppo britannico in pratica ha raddoppiato gli sforzi rispetto ai piani precedenti. Secondo Aldo Bisio, nuovo amministratore delegato dell’operatore, la volontà di investire deriva dall’aspettativa di un’inversione di tendenza nell’economia nazionale , che sembra dare i primi segnali di risveglio dopo un quadriennio di crisi. L’obiettivo di Vodafone è fornire entro il 2016 al 95% degli utenti mobili italiani una connessione fino a 42,2 Mps, garantire il 4G al 90% dei clienti e raggiungere 7 milioni di indirizzi (imprese e famiglie) con la fibra ottica.
Vodafone in banda ultralarga con 3,6 miliardi

Guarda anche: