Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2014 | Innovazione

Acquisti in-app un problema anche per Google

Gli smartphone possono nascondere insidie, soprattutto per i ragazzini che mentre utilizzano alcune  applicazioni possono fare acquisti in modo rapido e molto spesso inconsapevole . E’ successo a migliaia di utenti Apple, e la compagnia dopo un primo contenzioso in tribunale ha deciso di risarcire i genitori furiosi. E’ capitato più di recente ai clienti Android (e quindi Google ). Una madre statunitense si è vista recapitare un conto di diverse decine di dollari dopo aver prestato lo smartphone ai due figli, di 4 e 5 anni , che una volta ottenuta la password hanno cominciato a giocare con le app, attraverso cui con un solo click hanno fatto spesa (di opzioni aggiuntive per i videogame in questione e articoli vari), ignari di tutto. Il genitore ha deciso di rivalersi su Google, i cui meccanismi di acquisto non sarebbero chiari né sicuri : tramite un’azione legale vorrebbe ottenere il rimborso (circa 70 dollari) e il cambiamento dello schema delle compere in-app per Android, con avvisi inequivocabili e passaggi multipli che evitino acquisti involontari. L’iniziativa potrebbe raccogliere il consenso di altre famiglie nelle medesime condizioni e diventare così una class action di fronte alla quale il colosso di Mountain View non potrà rimanere immobile.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...