Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2014 | Innovazione

Acquisti in-app un problema anche per Google

Gli smartphone possono nascondere insidie, soprattutto per i ragazzini che mentre utilizzano alcune  applicazioni possono fare acquisti in modo rapido e molto spesso inconsapevole . E’ successo a migliaia di utenti Apple, e la compagnia dopo un primo contenzioso in tribunale ha deciso di risarcire i genitori furiosi. E’ capitato più di recente ai clienti Android (e quindi Google ). Una madre statunitense si è vista recapitare un conto di diverse decine di dollari dopo aver prestato lo smartphone ai due figli, di 4 e 5 anni , che una volta ottenuta la password hanno cominciato a giocare con le app, attraverso cui con un solo click hanno fatto spesa (di opzioni aggiuntive per i videogame in questione e articoli vari), ignari di tutto. Il genitore ha deciso di rivalersi su Google, i cui meccanismi di acquisto non sarebbero chiari né sicuri : tramite un’azione legale vorrebbe ottenere il rimborso (circa 70 dollari) e il cambiamento dello schema delle compere in-app per Android, con avvisi inequivocabili e passaggi multipli che evitino acquisti involontari. L’iniziativa potrebbe raccogliere il consenso di altre famiglie nelle medesime condizioni e diventare così una class action di fronte alla quale il colosso di Mountain View non potrà rimanere immobile.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...