Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2014 | Innovazione

Europa, sì al caricabatterie universale

Il Parlamento europeo ha approvato un aggiornamento delle leggi sulle apparecchiature radio, in cui si richiede che venga sviluppato un caricabatterie standard per tutti i telefoni cellulari venduti nell’Unione.  L’obiettivo della manovra è quello di ridurre rifiuti e costi di produzione, nonché aumentare la compatibilità per i diversi dispositivi posseduti dagli utenti. “L’incompatibilità dei caricabatterie attuali è un incubo e un vero inconveniente per i consumatori” , ha dichiarato Barbara Weiler, parlamentare europeo. “Le nuove direttive determinano la fine di questo incubo, e rappresentano una buona notizia anche per l’ambiente dal momento che si traducono in una consistente riduzione di rifiuti elettronici “. Gli Stati dell’Unione europea hanno due anni per rivedere le proprie leggi , mentre ai produttori viene dato un anno di tempo per conformarsi alle nuove direttive, relative non solo ai dispositivi mobile, ma anche ai ricevitori Gps/Galileo e ai dispositivi di apertura delle portiere delle automobili. 

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...