Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Innovazione

Dispositivi smart, mania italiana

Piccoli, sempre connessi e multifunzione: i dispositivi smart spopolano ovunque nel mondo, Italia compresa , come dimostrano i dati raccolti da International data corporation, secondo cui nell’ultimo trimestre del 2013 nel nostro Paese sono stati consegnati 7 milioni di prodotti. La quota annuale sfiora le 24 milioni di unità (+16,9% rispetto al 2012) . Per il 2014, Idc prevede un’ulteriore crescita dei pc a tavoletta, nuovo propulsore del mercato , il cui volume di vendita è previsto in salita del 25,8%. La forte domanda del periodo natalizio (4,5 milioni di tablet venduti, 57% rispetto al 2012) si protrarrà almeno fino a giugno, grazie alle richieste crescenti dal mondo aziendale. Entro l’estate, tutti i marchi più importanti avranno presentato i nuovi modelli: Samsung Galaxy, Apple iPad e i prossimi dispositivi Windows si sfideranno per la conquista del più attivo comparto del settore hi-tech. Non passa nemmeno la mania smartphone, comparto che vale il 60% dell’intero mercato dei dispositivi mobili connessi , con 4,5 milioni di consegne tra ottobre e dicembre del 2013 (+22% su base annua). Anche nell’anno in corso gli italiani continueranno ad acquistare cellulari di ultima generazione, con un incremento delle vendite del 10,1% grazie a processi produttivi e a cicli di sostituzione sempre più veloci. Idc, infine, incorna Samsung come regina del settore smart connected device : la casa sudcoreana ha registrato consegne per 2,65 milioni di unità nel quarto trimestre 2013 (+13,3% rispetto al 2012), attestandosi al 36,9% del market share. Alle sue spalle si conferma Apple, in lieve flessione (-1,2%) con 1,33 milioni di unità e il 18,6% del market share. Più staccati gli altri marchi, con Nokia in ascesa grazie agli ottimi numeri dei telefoni Lumia, consegnati in 421 milioni di esemplari in autunno (+18,2%) e ormai vicina al 6% del market share.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...