Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Economia

Tempi bui per Il Sole 24 Ore, bilancio a picco

Conti in rosso per Il Sole 24 ore. Il quotidiano finanziario ha chiuso il 2013 con perdite pari a 76,2 milioni di euro , in forte aumento rispetto ai 45,8 milioni registrati nel 2012. Al netto degli oneri non ricorrenti, il saldo del gruppo è di -39,3 milioni di euro. A risollevare in parte le sorti del giornale milanese ci sono i dati dell’edizione online, che risulta la più venduta tra quelle a pagamento, con 149mila abbonati. Il Sole si conferma così prima testata di categoria in Italia, con un numero complessivo di copie giornaliere che con il cartaceo sale a 343.566 (dati Ads al dicembre 2013).  I ricavi digitali della compagnia sono stati pari a 141,8 milioni di euro (36,8% del totale nel 2013 rispetto  al  31,1%  del  2012). I ricavi consolidati si sono attestati a 385,5  milioni  di  euro ,  in diminuzione  del  10,5% su base annua. In sofferenza la raccolta pubblicitaria, che ha perso l’8,8%, nonostante la buona performance dell’adv online, con ricavi in aumento del 9,5%.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...