Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2014 | Innovazione

E’ l’ora dello smartwatch Motorola

Dopo l’annuncio di Google che sta lavorando a una versione di Android per i dispositivi indossabili, Motorola ha presentato ufficialmente il suo smartwatch . Il gruppo, di recente venduto da Mountain View per 2,91 miliardi di dollari alla cinese Lenovo, produrrà un device che a livello estetico si presenta come un orologio: ha una cassa tonda, il pulsante per spostare l’ora, dal quale accedere a molte funzioni e un design classico . Ma il dispositivo non servirà solo per vedere l’ora e la data: potrà dare informazioni sul tempo e servirà per prenotare taxi. Inoltre darà ai suoi utenti la possibilità di c onsultare mappe e di mandare e ricevere messaggi e notifiche dai social network. Il gruppo ha detto che l’orologio, chiamato Motorola 360, sarà lanciato questa estate ” con una selezione di stili diversi”. Motorola 360 avrà anche il sistema di controllo vocale integrato grazie al  servizio Google Now . Basterà pronunciare ” Ok Google” per fare domande allo smartwatch che cercando sul motore di ricerca darà una risposta. Oltre a questo l’orologio sarà in costante ascolto dell’utente: questa possibilità dovrebbe cambiare il tipo di interazione finora conosciuta. Il gruppo controllato da Lenovo non ha svelato altri dettagli e specifiche, rimandando agli inizi dell’estate.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...