Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2014 | Attualità

Dipendenti dalla rete, a ogni età

Ragazzi ossessionati dai videogiochi online, donne dipendenti dai social network, pensionati che si trasformano in internauti navigati con il pallino del gioco d’azzardo: ogni età ha la sua web-dipendenza. Non c’è più un identikit,  “tutti siamo potenzialmente a rischio di diventare addicted. La maggior parte delle persone si accorge di essere sul punto di oltrepassare i limiti e mette in atto meccanismi di compensazione. Chi resta imprigionato nel limbo sviluppa la dipendenza da internet”. E’ questa la fotografia dei nuovi schiavi: dipendenti non da sostanze stupefacenti, ma dalle tecnologie e in particolare dalla rete, che si trasforma in una vera droga della quale non si riesce più a fare a meno. A fare il punto è Paolo Antonio Giovannelli, direttore dell’ Esc Team, un gruppo specialistico nato a Milano proprio per prendere in carico i casi di web dipendenza.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...