Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2014 | Attualità

Diffama ristorante via Facebook, denunciata

A gennaio aveva postato su Facebook una notizia relativa al ritrovamento di un microchip per cani nel cibo di un ristorante cinese a Vigevano. E in più aveva aggiunto che un suo amico di famiglia aveva dovuto fare addirittura ricorso ad una lavanda gastrica. L’episodio non soltanto aveva gettato discredito sul ristorante, ma aveva scatenato anche la reazione degli animalisti, tanto che il gestore aveva presentato querela. I carabinieri di Vigevano hanno avviato le indagini al termine delle quali sono riusciti ad identificare la responsabile della pubblicazione della notizia, poi risultata del tutto infondata. Nel frattempo era tornata sull’argomento postando altre notizie e aggiungendo particolar i alla vicenda per renderla ancora più credibile. Per questa ragione è stata denunciata per il reato di diffamazione aggravata a mezzo internet.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...