25 Marzo 2014 | Economia

Royal Mail: prima la privatizzazione, poi i licenziamenti

Sindacati inglesi sul piede di guerra dopo l’annuncio di Royal Mail che eliminerà 1.600 posti di lavoro, sei mesi dopo la maggiore privatizzazione dell’ultimo ventennio in Gran Bretagna. Royal Mail ha dichiarato che è essenziale tagliare i costi di 50 milioni di sterline e che potrà risparmiare circa 25 milioni eliminando 1.600 dipendenti, soprattutto manager e impiegati della sede del gruppo, mentre nessun postino perderà il posto di lavoro. I tagli sono necessari “ p er competere nel mercato della consegna di lettere e di pacchi” , ha detto Moya Greene, chief executive di Royal Mail, e rientrano in un trend di lungo termine, dato che negli ultimi dieci anni Royal Mail ha perso 50mila dipendenti. “Invece di offrire un servizio alla nazione, ora la motivazione principale di Royal Mail è quella di macinare profitti – ha commentato Brian Scott, rappresentante del sindacato -. Chiediamo un impegno a non procedere con licenziamenti d’ufficio e a cercare un metodo efficace per trovare un nuovo impiego ai dipendenti all’interno dell’azienda ristrutturata. Se Royal Mail rifiuta, non avremo alternativa al voto di sciopero”.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...