Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2014 | Economia

Mediaset frena le svalutazioni e torna in utile

Sospiro di sollievo (finanziario) per Mediaset, che ha chiuso il bilancio del 2013 con un utile di 8,9 milioni di euro . Un buon passo in avanti rispetto all’anno precedente, quando a causa delle svalutazioni registrò un rosso di 287 milioni. I ricavi, però, continuano a diminuire. Il fatturato complessivo delle tv di Cologno Monzese è stato di 3,4 miliardi di euro, a dispetto dei 3,7 miliardi del 2012 . Nonostante ciò, la compagnia ha terminato l’anno con il segno più, grazie soprattutto al taglio delle spese di gestione: solo per le attività italiane, i risparmi rispetto al 2011 sono stati di 617 milioni di euro, con costi operativi in calo del 22%, a 2,4 miliardi di euro. Si è ridotto anche l’indebitamento netto del gruppo, ora a quota 1,45 miliardi di euro (rispetto agli 1,71 del dicembre 2012). Per il 2014, stando a quanto dichiarato dai vertici Mediaset, è difficile fare previsioni : il mercato pubblicitario dovrebbe tornare a muoversi nel mese di aprile, ma sembra impossibile ipotizzare un andamento di ripresa costante. C’è fiducia, invece, per la sezione Premium, che nel 2013 ha segnato ricavi in crescita del 6,6%, a 552 milioni di euro, in controtendenza rispetto al settore. Il risultato ha attirato l’interesse di altri operatori, ma sin qui Mediaset ha smentito ogni trattativa o possibilità di vendita.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...