Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Attualità

Agcom, via alle nuove regole online

Vita un po’ più facile per i titolari del diritto d’autore di qualsiasi opera digitale , da un articolo a una canzone a un video, e per tutte le associazioni da cui vengono rappresentati. Da oggi entra, infatti, in vigore il regolamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sul diritto d’autore online  adottato lo scorso 12 dicembre.  Il regolamento Agcom non si rivolge solo ai colossi di discografia e cinematografia ma dà a chiunque la possibilità di rivendicare la paternità di un contenuto pubblicato da qualcun altro. A ricevere la segnalazione sono i funzionari dell’Ufficio diritti digitali dell’Agcom: a loro il compito, nel caso in cui ritengano plausibile la violazione, di inviare al gestore della pagina che ospita il contenuto incriminato, alla piattaforma o all’utente , definito uploader, che lo ha caricato una richiesta di rimozione spontanea del contenuto. Per farlo ci sono  5 giorni di tempo , stesso periodo a disposizione per rispondere all’Agcom difendendo le proprie ragioni. Se questo non avviene, parte l’istruttoria al termine della quale, se viene verificata l’effettiva colpevolezza da parte dell’Autorità garante, scatta l’ordine di rimozione selettiva del contenuto o la richiesta di oscuramento della pagina.  

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...