Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Economia

MacWorld svela i progetti futuri di Apple

Come ogni anno, la convention Apple sulle nuove tecnologie e i prototipi più interessanti allo studio dei suoi ingegneri ha fatto intravedere il futuro del settore (e magari del mercato) . Tra i dispositivi più intriganti andati in mostra a MacWorld c’è senz’altro Ring , un anello che, una volta indossato, permette di controllare diversi dispositivi con il movimento del proprio indice. Il progetto è stato finanziato grazie a Kickstarter e potrebbe essere il telecomando del nostro futuro ipertecnologicizzato e multischermo: come direttori di un’orchestra invisibile potremo forse cambiare canale in tv, regolare il volume dello smartphone e scrivere su tablet grazie all’anello di Apple. Chissà. Nel frattempo, potremo calcolare l’impatto calorico delle nostre attività giornaliere con Lumo Lift , sorta di fermaglio applicabile alla camicia che tiene traccia di ogni caloria consumata, oltre a controllare la postura dell’utente, suggerendo così sedute corrette.  La compagnia produttrice afferma di aver già venduto 16mila spille Lumo, per un giro d’affari di circa 2 milioni di dollari. Un successo paragonabile a quello di PetQube , cubo hi-tech in grado di monitorare e giocare con gli animali domestici in assenza del padrone. Il dispositivo è in prevendita a 199 dollari e assomiglia a Simplicam di Arcsoft, che controlla (tramite riconoscimento facciale) che tutti i famigliari – e nessun estraneo – siano in casa quando dovuto. Anche questo ammennicolo – con app iOs dedicata – si può ordinare online,  Il futuro, dunque, è già arrivato.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...