Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Attualità

Le Onde dell’Anica portano i film in streaming

Titoli ancora in sala come Jimmy P con Benicio del Toro, insieme, fra gli altri, come Acab, Scialla!, Hugo Cabret, Le idi di marzo, L’industriale, Profumo di donna, Tree of life, Nina, Tutto su mia madre, The Fighter, Caos Calmo, Nuovomondo, Le vite degli altri, E la nave va, la Ciociara. Sono fra i titoli a disposizione, a prezzi che oscillano tra 1,99 e 3,99 euro, sulla nuova piattaforma in streaming Anicaondemand , chiamata più semplicemente Onde, nata dalla sinergia tra Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e Cross Advertainment Network in partnership con MYmovies.it.  ”Non è un caso se viene lanciato nello stesso giorno in cui entra in vigore in regolamento dell’Agcom sulla lotta alla pirateria ” dice Riccardo Tozzi, presidente dell’Anica. Realizzare la piattaforma ” ha richiesto tempo, volevamo una sicurezza assoluta . Per anni ci dicevano che per combattere efficacemente la pirateria serviva una valida offerta legale, e siccome crediamo moltissimo in questo strumento, l’abbiamo creata. E’ un’operazione istituzionale, che si ricollega anche alla storia del cinema italiano, con una componente di library importante”. Si parte con 350 film con un 7-8% di prime visioni. Titoli che andranno sempre più ad aumentare grazie agli accordi già stretti con produttori e distributori come Rai Cinema, Cattleya, Luce Cinecittà, Lucky Red, Bim. Sono in trattative anche Warner e Universal, ma per ora non c’è Medusa.  

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...