Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2014 | Economia

Risparmi pubblici, una questione (anche) di font

A volte bastano ingegno e talento per riuscire dove esperti e tecnici hanno fallito. In periodo di crisi, l’amministrazione americana sta provando a sfrondare le spese, dove possibile: Suvir Mirchandani, studente delle scuole medie di Pittsburgh, ha scoperto che semplicemente cambiando il font sulle circolari pubbliche, annunci ministeriali e documenti ufficiali, il governo risparmierebbe oltre 230 milioni di dollari . Il passaggio da canonico Times New Roman, o dal freddo Arial, al più grazioso e minuto Garamond permetterebbe di ridurre sensibilmente l’uso di carta e inchiostro per la stampa , fino a salvare l’incredibile cifra, che potrebbe essere destinata a più nobili cause o a rimpolpare le casse pubbliche. L’esperimento del ragazzo ha preso il via da uno studio sulle spese del suo istituto scolastico, che scegliendo il Garamond avrebbe risparmiato 21mila dollari all’anno in spese di cancelleria.  Quando gli è stato chiesto di ampliare la sua visione e applicare il metodo all’intera amministrazione Obama, i risultati sono stati stupefacenti . La somma complessiva per le circolari stampa per il 2014 è stata fissata a 1,8 miliardi di dollari, ma con il ‘metodo Suvir’ si scenderebbe a meno di 1,6 miliardi. Un’intuizione tanto semplice quanto preziosa.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...