Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2014 | Attualità

Amadeus torna su Rai 1 con Reazione a catena

In attesa che a L’eredità Fabrizio Frizzi prenda il testimone da Carlo Conti, Rai 1 sta mettendo a punto altre novità per rendere la rete ancora più competitiva nella prossima stagione. Il primo nome in arrivo è quello di Amadeus : dopo il successo personale ottenuto nell’ultima edizione di Tale e Quale show , il direttore Giancarlo Leone ha deciso di affidargli la conduzione di Reazione a catena , il format portato al successo da Pupo e da Pino Insegno che, per qualche giorno, era sembrato sul punto di traslocare su Canale 5. L’arrivo di Amadeus e Frizzi servirebbe anche a testare la possibilità di lasciare libero Carlo Conti dal preserale nella prossima stagione autunnale per dargli lo spazio di lavorare a una eventuale conduzione del Festival di Sanremo . Nel prossimo autunno è anche previsto il cambio della guardia a La Vita in diretta : dopo i risultati non all’altezza delle aspettative ottenuti dalla coppia Paola Perego e Franco Di Mare , la conduzione passerà a Cristina Parodi e Marco Liorni. Ancora in via di definizione, invece, chi raccoglierà il testimone di Mara Venier a Domenica in . 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...