Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Attualità

Canone frequenze, sconto a Rai e Mediaset

Il Garante delle Comunicazioni sta per recepire la legge 44 del 2012 con cui applicherà le nuove regole sulla tassa che le emittenti televisive pagano allo stato per l’uso delle frequenze . Secondo la nuova disciplina i l canone delle tv sarà a carico degli operatori di rete e non su la casa madre. Per cui non su Rai ma su Raiways, non su Mediaset ma su Elettronica Industriale Towers . E’ una differenza decisiva e che comporta sconti milionari. Fino a oggi veniva applicato un canone dell’1% del fatturato degli editori nazionali, mentre quelli locali dovevano un importo fisso di 17.776 euro. Il 96% del gettito (circa 49 milioni) ricadesse su Rai e Mediaset. Ora che il contributo si applicherà agli operatori di rete, il gettito scende vertiginosamente, con risparmi di circa 10 milioni a testa per Rai e Mediaset all’anno a regime, e una perdita per lo Stato nel 2014 di una quarantina di milioni (per gli anni 2011 e 2012). In aggiunta, gli  editori nazionali minori, pagheranno di più: molti di loro, finora esenti perché nati dopo la rivoluzione del digitale terrestre, saranno costretti a pagare (Dfree, H3G, Telecom Italia Media per due delle sue reti).

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...