Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Attualità

Gf, scoppia anche la rissa

Dopo un mese è scoppiata anche la prima rissa nella Casa del Grande Fratello . Non è un mistero che Andrea abbia un cotta per la coinquilina Greta, che tuttavia non sembra affatto ricambiare i sentimenti del giovane. La romana è stata molto chiara nel fargli capire che il loro rapporto non può spingersi oltre l’amicizia. E forse a lui non è andata giù. Come se non bastasse, Andrea è finito in nomination per la seconda settimana di fila, insieme ad altri cinque concorrenti, cosa che ha probabilmente innervosito il ragazzo. Al termine della diretta di lunedì, infatti, il bolognese è apparso piuttosto teso e di lì a poco la situazione è drasticamente precipitata. Non è bastata la notte a portare consiglio perché il mattino dopo, nel bel mezzo di un gioco di gruppo, il ragazzo si è scagliato contro Mirco, convinto che il contadino di Velletri avesse toccato il sedere a Greta. Tra i due c’è stato un confronto acceso, che è passato quasi subito sul piano fisico: Andrea ha mostrato una veemenza davvero spropositata, che ha lasciato basiti gli altri inquilini. Alla fine è dovuto intervenire Fabio, insieme a Greta, per separare i due e placare gli animi. L’episodio ha scosso tutti all’interno della Casa, con i vari inquilini che si sono divisi sulla faccenda : alcuni hanno duramente criticato l’atteggiamento di Andrea, prendendo le parti di Mirco, altri hanno invece cercato di trovargli una scusante. A peggiorare il tutto c’è il fatto che, stando a quanto dichiarato da Greta, Mirco non l’avrebbe neanche sfiorata.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...