Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Attualità

Nessun dubbio, Facebook è di proprietà di Zuck

Mark Zuckerberg è l’unico padrone di Facebook . A determinarlo, caso mai ci fossero dubbi, è stato un giudice federale statunitense, che ha respinto le rivendicazioni di Paul Ceglia , imprenditore che rivendicava una parte del pacchetto azionario del social network. Il giovane informatico non dovrà quindi dividere la sua fortuna con l’improvvisato rivale , che nel 2010 era assurto a pubblica notorietà chiedendo a gran voce la spartizione di Facebook, secono un non meglio precisato diritto di proprietà. Ceglia aveva portato in tribunale il sito, basandosi su un contratto firmato da Zuckerberg nel 2003, quando ancora studiava ad Harvard. Il documento, però, non faceva riferimento al social network, ma un eventuale software differente. Ceglia rischia ora una condanna per frode , avendo in qualche modo tentato di improgliare la compagnia internet e lo stesso tribunale federale.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...