Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Attualità

Nessun dubbio, Facebook è di proprietà di Zuck

Mark Zuckerberg è l’unico padrone di Facebook . A determinarlo, caso mai ci fossero dubbi, è stato un giudice federale statunitense, che ha respinto le rivendicazioni di Paul Ceglia , imprenditore che rivendicava una parte del pacchetto azionario del social network. Il giovane informatico non dovrà quindi dividere la sua fortuna con l’improvvisato rivale , che nel 2010 era assurto a pubblica notorietà chiedendo a gran voce la spartizione di Facebook, secono un non meglio precisato diritto di proprietà. Ceglia aveva portato in tribunale il sito, basandosi su un contratto firmato da Zuckerberg nel 2003, quando ancora studiava ad Harvard. Il documento, però, non faceva riferimento al social network, ma un eventuale software differente. Ceglia rischia ora una condanna per frode , avendo in qualche modo tentato di improgliare la compagnia internet e lo stesso tribunale federale.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...