Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2014 | Economia

L’internet green parte da Apple e Google

Apple, Google e Facebook tra i buoni; eBay, Twitter e Amazon tra i cattivi. Yahoo! e Microsoft nel limbo . Questi i verdetti della ricerca effettuata da Greenpeace sulle compagnie internet e il loro impatto sull’ambiente. La Mela è in assoluto l’azienda più ‘verde’ del settore , con i servizi iCloud e iTunes interamente alimentati con energia rinnovabile. Inoltre, Cupertino è proprietaria dell’impianto fotovoltaico più grande degli Stati Uniti, tramite cui fornisce elettricità ai propri data center nel Nord Carolina. Google e Facebook seguono strategie simili, con particolare attenzione agli impianti eolici (la prima) e solari (la seconda) e servizi hi-tech a basso impatto ambientale. Meno attenta Yahoo! , comunque sulla buona strada, mentre Microsoft punta più sull’immagine (gran numero di certificati green) che sulla sostanza (si approvvigiona di elettricità ‘sporca’). Ancor peggio fa eBay , alimentata prevalentemente a carbone, mentre Twitter non fornisce informazioni sulle sue politiche ambientali. Amazon , infine, può contare solo sul 15% di energie rinnovabili. Anche il web può far male al Pianeta.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...