Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Innovazione

Un selfie di troppo per Samsung, Obama non ci sta

Samsung si è fatta un nemico non da poco negli Stati Uniti: Barack Obama. L’azienda coreana ha infatti usato il selfie di un giocatore dei Red Sox con il presidente americano, immortalato con telefonino Samsung , mentre la squadra di baseball di Boston era in visita alla Casa Bianca. Samsung l’ha usato per promuovere i suoi prodotti inviandola ai 5,2 milioni di suoi follower su Twitter.  Il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, non ha affatto nascosto l’irritazione del presidente. Carney ha riferito che il caso è stato discusso con i legali e pur, “senza entrare nei particolari – ha dichiarato – posso dirvi che di regola la Casa Bianca si oppone a ogni tentativo di usare il presidente per scopi commerciali e di sicuro lo faremo anche in questo caso”.   Nella foto incriminata si vede Obama ricevere una maglia dei Red Sox con il suo nome da uno dei giocatori, David Ortiz. Quest’ultimo ha spiegato di non avere nulla a che fare con l’iniziativa di Samsung e di essersi limitato a fare l’autoscatto con il presidente con il suo smartphone ma non a fini pubblicitari.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...