Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

Sposare uno sconosciuto, per reality

Un format danese che sta conquistando il mondo. Married at First Sight è un reality show che, dopo aver fatto ascolti molto alti in patria (+495% di share rispetto alla media del canale) ed essere stato venduto in Germania, Olanda, Francia, Norvegia, Russia, Svezia e Belgio, ha varcato i confini europei finendo tra i programmi che saranno trasmessi nel 2014 anche in Australia e in America . Le premesse che stanno alla base dell’idea del programma prodotto da Snowman Production sono elementari: il 44% degli americani adulti non sono sposati; in Inghilterra un terzo delle persone è single; in Germania quasi il 50% non è sposato. Perché non farci un reality? Ed ecco che nasce Married at First Sight : nell’esperimento tv, trasmesso per la prima volta da Dr3 in Danimarca, sei single che non sono mai riusciti a trovare l’amore della loro vita decidono di fare il passo estremo , ovvero si s posano con dei completi sconosciuti che vedono per la prima volta il giorno delle nozze davanti all’altare. La scelta del partner, infatti, è affidato in toto a un team di psicologi, antropologi e membri della chiesa. Le telecamere del reality seguono le tre coppie di sposini dal giorno del matrimonio per sei settimane, raccontando, con l’ausilio di esperti che analizzano ogni aspetto del rapporto, il viaggio di nozze, il primo bacio, i litigi e i momenti di vita coniugale sotto lo stesso tetto. Dopo quarantadue giorni ogni coppia deve scegliere se continuare il proprio matrimonio o divorziare.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...