Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Economia

La Cina avalla l’unione tra Microsoft e Nokia

Le autorità del commercio cinesi hanno dato via libera all’accordo tra Nokia e Microsoft, per la cessione della divisione cellulari della casa finlandese alla compagnia americana . L’affare, siglato la scorsa estate per 5,4 miliardi di euro, ha già ricevuto l’autorizzazione della Commissione europea, del Dipartimento di giustizia statunitense e dovrebbe essere ratificato entro fine aprile. Il parere della Cina era una delle discriminanti fondamentali per procedere alla chiusa dell’intesa tra i due colossi hi-tech , che nelle prossime settimane potrebbero dare vita a un’importante nuova realtà del mercato mobile: Microsoft si doterà di un sistema di produzione completo nel campo degli smartphone, mentre i dispositivi Nokia potranno contare sul supporto privilegiato da parte di Windows Phone. L’ultimo ostacolo al perfezionamento dell’unione sembra ora la controversia legale tra il fisco indiano e Nokia , ma l’azienda europea ha assicurato che la causa non avrà alcun impatto sull’accordo.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...