Uber si allarga e lancia Rush . Il servizio, che permette la prenotazione di auto (di lusso o meno) con autista in molte città del mondo, ha deciso di dedicarsi anche alla consegna di lettere e pacchi, dotandosi di un sistema di biciclette che – per ora solo a Manhattan – permetteranno ai suoi pony express di muoversi per le strade. La scelta del velocipede risponde all’esigenza di garantire la rapidità del servizio, evitando gli ingorghi e il caos della viabilità newyorkese. Rush ha un costo variabile, a seconda del quartire di riferimento per la consegna e dell’ingombro della merce: si comincia da 15 dollari , cui vanno aggiunte le tasse (diverse a seconda dell’indirizzo, appunto). A volte il pacco arriva in metropolitana, per raggiungere velocemente gli angoli più remoti dell’isola. La prenotazione del servizio avviene tramite applicazione mobile, proprio come per le auto Uber , e i costi si situano a metà tra quelli dei normali corrieri e quelli delle consegne rapide già attive nella Grande Mela. Nella prima fase, Rush sarà attivo dalle 8 alle 18, solo nel distretto centrale di New York. Ma il prossimo passo potrebbe essere l’arrivo in altre metropoli americane e, successivamente, in Europa.
Uber, una app tra taxi e pony express

Guarda anche: