Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Ferrario: ecco come Minzolini mi ha tolto il tg

“Nei tanti anni vissuti al Tg1 non sono mancati momenti di tensione e disagio, ma un’informazione così squilibrata, come con la direzione di Minzolini, non c’è mai stata. Quello che gli contesto è di non avermi più fatto lavorare e di aver fatto un telegiornale fazioso, che nascondeva le notizie, specie quelle che riguardavano i processi di Berlusconi . Rientrava tra i suoi poteri quello di introdurre volti nuovi in conduzione, ma tu non puoi emarginare i giornalisti della redazione”. Così ha detto davanti ai giudici del tribunale di Roma, la giornalista Tiziana Ferrario nel processo che vede Augusto Minzolini accusato di abuso d’ufficio per averla rimossa nel marzo 2010 dalla conduzione senza averle attribuito un incarico di pari valore. La Ferrario, che è parte civile nel processo, ha poi aggiunto: “I l mio dissenso rispetto a quello che andava in onda era evidente. Quando fu data la notizia dell’assoluzione dell’avvocato Mills, per il quale in realtà c’era stata una dichiarazione di prescrizione, e quella stessa notizia non fu rettificata, molti di noi protestarono, così come si lamentarono molti telespettatori.  Io fui tra quelli che si rifiutarono di firmare un documento di sostegno alla linea editoriale della direzione: chi non lo fece fu rimosso dagli incarichi “. La Ferrario ha quindi sottolineato: ” Pochi giorni dopo, Minzolini mi disse al telefono, mentre ero in ferie, che non avrei condotto l’edizione delle 20. E molti dei firmatari di quel documento, nei mesi successivi, furono promossi oppure ottennero una visibilità maggiore con le rubriche. Per un anno dal marzo 2010 al 2011, non ho fatto più niente, poi sono andata a Unomattina , incarico di fatto fittizio, e facevo praticamente la centralinista del pomeriggio. Solo il giorno dopo il rinvio a giudizio di Minzolini la Rai ha concretizzato la proposta che il direttore Mario Orfeo mi aveva fatto, mandandomi a New York”.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...