Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Laterza si inventa il libro in streaming

Leggere libri in streaming. Questa l’idea che avuta dall’editore Laterza , che ha deciso di cambiare radicalmente la distribuzione digitale dei propri libri, attraverso la creazione di un’apposita piattaforma web, così che la lettura diventi esperienza istantaneamente condivisa. A partire da giugno, Lea (Libri ed altro), il nuovo progetto digitale della casa editrice di Bari , metterà a disposizione degli internauti trecento testi in streaming, tramite un sistema a pagamento analogo a quello di Spotify: la prova sarà gratuita, poi si passerà a un abbonamento lancio da 5,90 euro al mese, infine la cifra si stabilizzerà a 7,90 euro mensili.  Tra i primi volumi offerti da Lea ci sarà un libro ancora inedito di Stefano Rodotà , che si occuperà di diritti: “Una prima parte uscirà in streaming – ha detto Giuseppe Laterza – , la versione completa sarà nelle librerie in autunno. Ma tra l’uscita in rete e la pubblicazione cartacea, l’opera sarà passibile di modifiche; l’autore terrà conto dei commenti degli utenti” . Il web interagirà direttamente con il libro in fieri, mentre altri titoli offriranno materiali video e musicali non presenti nelle versioni cartacee. Il libro, gradualmente, cambia forma e non solo supporto . Le potenzialità di internet e delle edizioni digitali sono molte e vanno sfruttate a fondo per rendere la lettura un’esperienza a tutto tondo, qualitativamente elevata e particolare. A questo servono e continueranno a servire gli editori.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...