Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2014 | Attualità

Wetten dass, in Germania non si scommette più

La chiusura di Wetten dass , lo Scommettiamo che tedesco diventa un dramma . Nel mirino di comici e tabloid, è finito il giornalista  Markus Lanz, che chiamato a fare il presentatore non è riuscito a salvare quello che per la Bild è lo show più importante d’Europa. Wetten dass , come l’omologo italiano, dà spazio alle astruse scommesse di chi partecipa, riuscendo a far approdare in Germania, per una trentina d’anni, star di caratura internazionale. Ma lo show, un tempo da 10 milioni di spettatori , è caduto in disgrazia con un grave incidente che costò la paralisi, nel 2010, a un giovane scommettitore, Samuel Koch. E l’edizione di Lanz, conduttore fra l’altro di un talk-show seguitissimo in Germania, è valsa come colpo finale. Triste e famosa la gaffe con Tom Hanks , ospite della seconda puntata, costretto a infilarsi in testa un cappellino di stoffa a forma di gatto: una situazione imbarazzante, di cui qualche giorno dopo il manager dell’attore di Hollywood si è lamentato dalle pagine della stampa americana. Col risultato che le star hanno iniziato a declinare l’invito. La parabola, discendente, della trasmissione, è precipitata. Si rammarica l’italo tedesca Michelle Hunziker, co-conduttrice all’epoca dell’incidente: ”Lo guardavo da bambina, è un programma che ho amato. Ha dato un carattere epico alla televisione, riuscendo allo stesso tempo a riunire le famiglie”.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...