Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2014 | Attualità

La serie Gomorra appassiona l’America

Gomorra , la serie tv prodotta da Sky Italia , Beta, Cattleya e Fandango, e ispirata al libro di Roberto Saviano e al film di Matteo Garrone, è stata acquistata da The Weinstein Company, che la distribuirà in America . Ma non è tutto: i Weinstein vorrebbero anche realizzarne un remake americano. “Questo progetto ha attirato l’attenzione internazionale per la  recitazione fenomenale di Stefano Sollima nel mettere in scena un thriller come nessun altro – ha dichiarato Harvey Weinstein  – Siamo incredibilmente felici di lavorare accanto al gruppo di produttori dello show, inclusi Beta e Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz e il team di Cattleya”. Composta di dodici episodi, Gomorra è interpretata da Marco D’Amore, Fortunato Cerlino, Maria Pia Calzone, Salvatore Esposito e Marco Palvetti. Alla regia troveremo Sollima, autore dell’acclamata serie Romanzo criminale , oltre a Claudio Cupellini e Francesca Comencini.  La serie andrà in onda su Sky Atlantic in Italia e in Gran Bretagna, Sky Deutschland in Germania e Hbo in Scandinavia e America Latina.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...