Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2014 | Economia

Bio Gamepad, il controller che si emoziona

I videogiochi di ultima generazione ora possono sentire le sensazioni dell’utente e, almeno in parte, comprenderne lo stato d’animo, grazie a Bio Gamepad . Il controller, per ora un prototipo in fase di test, grazie a dei sensori più comprendere le emozioni del giocatore, adattando il livello del videogame in base a ciò. Se un utente perde continuamente ed è quindi frustrato, la difficoltà viene automaticamente abbassata per permettergli di proseguire e mantenere intatto il suo interesse per il gioco; viceversa, se vince troppo agevolmente, il livelllo si alza per garantire un confronto stimolante. Il dispositivo è stato sviluppato dal professore George Kovacs, dell’università di Stanford, e dal suo stuedente Corey McCall, con il supporto del colosso Texas Instruments.  Bio Gamepad parte dallo studio del sistema nervoso autonomo, che gestisce le emozioni umane ed è in grado di percepire i segnali corporei che determinano un cambio d’umore (variazione del battito cardiaco, sudorazione, respirazione, calore). Scandagliando e analizzando questi fattori, grazie a una placca con sensori appositi, il controller reagisce alle sensazioni del giocatore e interagisce intelligentemente al ritmo partita. In abbinamento con l’ultima edizione di Kinect, joypad Microsoft che può leggere le espressioni facciali degli utenti, Bio Gamepad compone un’accoppiata quasi perfetta: il videogioco emozionalmente interattivo è a un passo.

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...