Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2014 | Innovazione

Internet cerca la felicità con Happify

Il mondo delle start-up brulica di iniziative anche strane, come nel caso di Happify, sito accessibile tramite applicazione che promette di distribuire pillole di felicità via web . Il progetto, con base a New York (e dunque distante da Silicon Valley), vuole incrementare serenità e autostima degli utenti. Tutto ciò è possibile attraverso una serie di percorsi articolati in tappe settimanali che dovrebbero aiutare l’internauta a ricostruire il proprio sé , come dimostrano le denominazioni date alle deiverse esperienze: Assaporare, Ringraziare, Aspirare, Dare ed Enfatizzare. L’esperimento, per quanto possa sembrare aleatorio, si basa quanto meno su una serie di studi medico-scentifici sulle reazioni della psiche umana e sta scatenando entusiasmi Oltreoceano, con l’86% degli utenti che si dice rigenerato dopo 2/3 mesi di utilizzo.. Completando i diversi percorsi si ottiengono riconoscimenti (virtuali) che sbloccano livelli ulteriori, alcuni dei quali accessibili a pagamento . La felicità tramandata via app è l’orizzonte nobile della nuova frontiera digitale. O forse solo l’ennesimo valico dell’economia del software, surrogato dell’esperienza reale e per questo più gestibile, semmplice e – in fin dei conti – soddisfacente. Marketing del benessere in salsa 2.0, insomma.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...