Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Economia

La pirateria online fa male al lavoro

Le attività illegali perpetrate sul web danneggiano il mercato italiano del lavoro . A ribadire l’impatto molto concreto della pirateria sulla nostra società è l’ Osservatorio web legalità , secondo cui il danno alla filiera dell’industria musicale e dell’audiovisivo causato dall’elusione del copyright è stato di circa 500 milioni di euro nell’ultimo triennio , e provocherà la perdita nel futuro prossimo di 20mila posti di lavoro . Il danno è esponenziale se si allarga il discorso all’Unione europea , dove il 39% delle attività economice (per un valore complessivo di 4.700 miliardi di euro annui) è determinato dalle industrie i cui diritti di proprietà intellettuale generano il 26% di tutti i posti di lavoro. Download illegali, peer to peer e file sharing non entrano in conflitto solo con questioni etiche, dunque, ma anche con la realtà economica-lavorativa di milioni di cittadini.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...