Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Economia

La pirateria online fa male al lavoro

Le attività illegali perpetrate sul web danneggiano il mercato italiano del lavoro . A ribadire l’impatto molto concreto della pirateria sulla nostra società è l’ Osservatorio web legalità , secondo cui il danno alla filiera dell’industria musicale e dell’audiovisivo causato dall’elusione del copyright è stato di circa 500 milioni di euro nell’ultimo triennio , e provocherà la perdita nel futuro prossimo di 20mila posti di lavoro . Il danno è esponenziale se si allarga il discorso all’Unione europea , dove il 39% delle attività economice (per un valore complessivo di 4.700 miliardi di euro annui) è determinato dalle industrie i cui diritti di proprietà intellettuale generano il 26% di tutti i posti di lavoro. Download illegali, peer to peer e file sharing non entrano in conflitto solo con questioni etiche, dunque, ma anche con la realtà economica-lavorativa di milioni di cittadini.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...