Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Innovazione

Equo compenso, arriva la tassa sugli smartphone

Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha dichiarato che ci saranno sicuramente aumenti sui dispositivi tecnologici. Nello specifico, Franceschini ha affermato che è necessario “ rivedere le tabelle sull’equo compenso risalenti al 2009 e che non sono state aggiornate nel 2012” .   Per stabilire quale sarà l’effettivo valore degli aumenti, sarà organizzato un incontro con associazioni, Siae e i diversi rappresentanti del settore industriale. Secondo alcune indiscrezioni, le richieste della Società di autori ed editori dovrebbero attestarsi  intorno ai 5 euro per ogni smartphone e tablet venduto.  Non vi sono ancora certezze in merito, ma è stato calcolato che grazie a questi aumenti, la Siae passerebbe dagli attuali 80 milioni di euro all’anno a una quota compresa tra i 120 e i 200 milioni . Si tratta di un valore decisamente elevato, soprattutto se si considera che nei 23 paesi dell’Unione Europea dove viene applicata la stessa norma, nel 2012 sono stati raccolti complessivamente 600 milioni di euro. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...