Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2014 | Economia

Giappone, allo studio computer a energia solare

Un gruppo di ricercatori giapponesi sta lavorando a un progetto per c omputer che consumeranno pochissima energia da poter essere alimentati solo ad energia solare. Pubblicato sul Journal of Applied Physics , il lavoro si deve al gruppo coordinato da Koji Ando dei Japanese National Projects e prevede computer senza memoria volatile. La ricerca giapponese sfrutta il fenomeno della meccanica quantistica relativo all’ orientamento nella rotazione degli elettroni . I computer attuali si avvalgono di dispositivi volatili (come transitor e memorie ram) per ricaricare i dati che la macchina utilizza per elaborare le informazioni. Con tale sistema, basato sui semiconduttori , le attuali memorie perdono le informazioni quando il computer è spento e le mantengono solo se vengono alimentate. I ricercatori giapponesi intendono superare questa tecnologia avvalendosi della spintronica, disciplina che strutta lo spin dell’elettrone per codificare le informazioni e trasportarle. ” Le memorie di nuova generazione non richiederanno più sistemi elettromagnetici sia per la scrittura che per la lettura delle informazioni. Siamo entusiasti di questo cambiamento di paradigma e stiamo lavorando allo sviluppo di nuove tecnologie per realizzare i dispositivi elettronici del futuro “, ha dichiarato Koji Ando.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...