Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2014 | Attualità

Imaie: serve un consorzio per il diritto d’autore

Il diritto connesso al diritto d’autore, cioè gli speciali compensi riconosciuti per legge a tutti coloro che recitano o suonano o interpretano un film, fiction o in campo musicale, ogni qualvolta la loro esecuzione artistica viene pubblicamente divulgata, è un  settore molto frammentat o nonostante gli ultimi interventi di riordino attuati dalla presidenza del Consiglio. Il presidente del Nuovo Imaie, Andrea Miccich è lancia la proposta per semplificare il settore. ” Siamo di fronte ad un mercato con un’offerta parcellizzata. Chiunque ci si affacci ha difficoltà a orientarsi. Riteniamo che attraverso la costituzione di uno sportello unico oppure la costituzione di un consorzio con tutti coloro che sono interessati al settore, si possa offrire al mercato un’ottima possibilità di poter regolarizzare la propria posizione” , ha spiegato Miccichè in una intervista a Tmnews.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...