Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2014 | Attualità

Imaie: serve un consorzio per il diritto d’autore

Il diritto connesso al diritto d’autore, cioè gli speciali compensi riconosciuti per legge a tutti coloro che recitano o suonano o interpretano un film, fiction o in campo musicale, ogni qualvolta la loro esecuzione artistica viene pubblicamente divulgata, è un  settore molto frammentat o nonostante gli ultimi interventi di riordino attuati dalla presidenza del Consiglio. Il presidente del Nuovo Imaie, Andrea Miccich è lancia la proposta per semplificare il settore. ” Siamo di fronte ad un mercato con un’offerta parcellizzata. Chiunque ci si affacci ha difficoltà a orientarsi. Riteniamo che attraverso la costituzione di uno sportello unico oppure la costituzione di un consorzio con tutti coloro che sono interessati al settore, si possa offrire al mercato un’ottima possibilità di poter regolarizzare la propria posizione” , ha spiegato Miccichè in una intervista a Tmnews.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...