Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2014 | Attualità

L’insulto su Fb, anche anonimo, è diffamazione

Caccia grossa ai troll su Facebook. Gli insulti via social network, anche se non indirizzati personalmente, sono passibili di denuncia – e seguente condanna – per diffamazione .  Lo dice la Corte di Cassazione , nell’annullamento dell’assoluzione di un maresciallo capo della Guardia di Finanza, che aveva mal apostrofato un collega tramite il proprio status:  “Attualmente defenestrato a causa dell’arrivo di un collega sommamente raccomandato e leccaculo” . L’asserzione su Facebook, per quanto priva di nomi e riferimenti precisi è stata riconosciuta come invalidante, prima dalla Corte e poi da Tribunale di Roma, che ha condannato il finanziere a tre mesi di reclusione per diffamazione pluriaggravata. L’assoluzione in secondo grado non è bastata all’imputato perché, anche se mancava l’identificazione certa del destinatario dell’insulto , “chiunque, collega o conoscente del maresciallo, avrebbe potuto individuare la persona offesa” . L’errore cruciale è stato non bloccare la visualizzazione dei contenuti della pagina, aperta a tutti: se la bacheca è accessibile da tutti, il social network diventa un mass media a tutti gli effetti, facendo scattare l’aggravante. Chi ha l’insulto facile online dovrà quindi imparare a trattenersi e a considerare le piazze virtuali come quelle reali , o come un giornale, dove la diffamazione è una questione seria. La rete sociale potenzialmente vasta dei network web favorisce la diffusione dell’offesa (si pensi al retweet su Twitter o ai like su Fb) e aggrava la posizione dell’eventuale imputato. Dura la vita del troll, o dei cafoni, nell’internet sempre più regolamentato.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...