Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2014 | Attualità

Studiare la storia grazie alla rete

De Agostini Scuola e La Stampa si uniscono sotto il segno dell’innovazione. Il gruppo editoriale e il giornale simbolo di Torino lanciano il nuovo canale online E20-Eventi , un progetto per portare in classe la cronaca e l’attualità. Che cosa ha scatenato la guerra in Siria? Che cos’è l’apartheid? E perché questa parola viene sempre associata a Nelson Mandela? Gli studenti possono trovare tutte le risposte per affrontare e approfondire in classe, con l’aiuto dei loro insegnanti, i temi di attualità più dibattuti e trattati dai media. Una selezione aggiornata dei principali fatti di cronaca e delle tematiche da approfondire in classe sono presentati con la modalità giornalistica della breve di cronaca, finalizzata alla massima fruibilità sui device digitali. Ma non solo. Su E20-Eventi è disponibile un a raccolta di articoli di grandi giornalisti e opinionist i e dei migliori contenuti multimediali selezionati e firmati La Stampa: foto, video e infografiche. I contenuti di E20-Eventi sono realizzati ad hoc dal giornalista Enrico Caporale e supporteranno i manuali di Storia e le antologie pubblicate del gruppo De Agostini Scuola . I destinatari di questa interessante iniziativa sono gli insegnanti e gli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Il portale è costantemente aggiornato durante tutto l’anno scolastico e integrato con materiali extra in caso di grandi avvenimenti mondiali e nazionali. Dopo un primo periodo di libero accesso, per fruire della totalità dei contenuti sarà richiesta la registrazione

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...