Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2014 | Attualità

Steve Jobs, ora tocca a Di Caprio

Steve Jobs diventerà presto un film. Il fondatore della Apple, che è morto il 5 ottobre 2011 per un cancro al pancreas, era già finito sul grande schermo nel 2013: Jobs , il lungometraggio diretto da Joshua Michael Stern, raccontò la sua storia a partire dal 1971, con i primi esperimenti informatici portati avanti nel suo garage insieme al ragazzo prodigio del computer Steve Wozniak, fino agli anni più recenti, con l’invenzione dell’iPod. A rappresentarlo, fu scelto  Ashton Kutcher . Un anno dopo quel film,  Sony Pictures è interessato a rappresentarne ancora la vita sul grande schermo. Dopo aver cominciato una trattativa con il David Fincher, che aveva visto il suo Steve Jobs in Christian Bal, naufragata per divergenze legate all’aggressiva richiesta economina e di controllo del regista, la casa cinematografica ha contattato il premio Oscar per The Millionaire , e regista di film cult come 20 giorni dopo e Trainspotting , Danny Boyle. Che, a sua volta, ha scelto Leonardo Di Caprio per interpretare il ruolo di Jobs . Boyle e di Caprio avevano già lavorato insieme in The Beach , tratto dall’omonimo romanzo di Alex Garland, racconto claustrofobico di un un giovane turista statunitense in un ostello di Bangkok alla ricerca del paradiso terrestre. Il copione del film, che verrà prodotto da Scott Rudin è già stato scritto. A occuparsene è stato Aaron Sorkin , già sceneggiatore di The Social Network , racconto dell’ascesa del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...