Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Aprile 2014 | Attualità

Cantanti e starlette padroni di Instagram

Anche il paese del selfie e degli scatti con filtro, ovvero Instagram, ha i suoi personaggi di spicco , impegnati a immortalare qualsiasi cosa animata (e non) per poi condividerla con i propri contatti, o via Facebook e Twitter. In cima alla lista c’è Justin Bieber . La popstar è il personaggio più seguito su Instagram, dove intrattiene i fan e i semplici curiosi digitali con dozzine di fotografie in cui spesso il protagonista è lui stesso, in pose più o meno intelligenti. L’account @justinbieber è diventato un riferimento per milioni di internauti, siti di gossip compresi. Alle sue spalle, Kim Kardashian , che tra un matrimonio, un filmato a luci rosse amatoriale e un reality non manca di rimpinguare il suo @kimkardashian di scatti sempre nuovi. Non poteva mancare Rihanna . La cantante caraibica si è registrata a Instagram con un nome, per così dire, programmatico: @badgalriri. Gli autoscatti più o meno osè le hanno permesso di essere il terzo profilo più seguito del social network, davanti alla collega Beyonce e alla giovane Ariana Grande , che sarebbe un’aspirante popstar per teenager, ma su Instagram è già più che affermata.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...