Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2014 | Attualità

Non usate Explorer, parola di agenzia governativa

Usare alternative a Internet Explorer finché la falla di sicurezza non sarà riparata. E’ questo l’invito, secondo quanto riportano i media stranieri, che il dipartimento di Sicurezza nazionale degli Usa e un’agenzia governativa britannica hanno lanciato dopo l’ammissione di Microsoft che il suo browser ha una falla che è già stata utilizzata per ”limitati e mirati ” cyberattacchi. Scoperto il 26 aprile dai ricercatori della società di sicurezza FireFive, il problema riguarda le versioni di Internet Explorer da 6 a 11, includendo anche gli utenti di Windows Xp, il sistema operativo che Microsoft ha pensionato a inizio aprile e per il quale non fornisce più proprio gli aggiornamenti per la sicurezza. La compagnia di Redmond è subito corsa ai ripari avvisando gli utenti, ma nell’attesa di una operazione per aggiustare la falla del software , i governi statunitense e britannico hanno emesso degli avvisi sull’utilizzo di Explorer. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...