Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2014 | Attualità

Laura Pausini festeggia su Rai 1

Laura Pausini nel 2006 è stata la prima cantante italiana ad aver vinto un Grammy Award, poi la prima donna al mondo che si è esibita nel gremito stadio di San Siro a Milano. E il 20 maggio , in prima serata,  sarà la protagonista di un grande evento per Rai 1, raccontando al pubblico la sua vita in musica dal teatro Antico di Taormina.  “Il direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, mi ha chiamata dopo la mia partecipazione al programma Edicola Fiore di Fiorello” dice Laura Pausini “ crede molto in questo progetto e io gli ho detto che sarò la sua leonessa ”. Lo show avrà come filo conduttore il percorso di Laura raccontato in prima persona: “ Vent’anni della mia vita attraverso le mie canzoni, regalate al mio pubblico che è sempre stato con me, da quando ho iniziato a credere in un sogno, mi sono fidata di loro e ho fatto bene.  Da allora non sono mai da sola, e questa è la mia forza, la gente che ha creduto in me e mi ha permesso di crescere come donna e artista, sentendosi parte del mio stesso sogno ”. Con Laura saliranno sul palco tanti amici, colleghi, ospiti a sorpresa, che saranno al suo fianco insieme alla sua band e ai musicisti della Greatest Hits Orquestra.

Guarda anche:

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...