Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2014 | Economia

Bill Gates, sempre meno azioni di Microsoft

Bill Gates non è più il più grosso azionista di Microsoft , lasciando un titolo che gli spettava da quando aveva co-fondato la società insieme a Paul Allen, società di cui  deteneva il 64% delle quote azionarie agli albori. Gates ha continuato a vendere nel tempo le proprie azioni di Microsoft soprattutto per i suoi impegni filantropici nei settori dell’istruzione e della salute globale, soprattutto nei paesi emergenti, e per alimentare la Bill & Melissa Gates Foundation.  Ha venduto 4,6 milioni di azioni di Msft, pari ad un ammontare di circa 185,6 milioni di dollari. Nel corso degli anni, Bill Gates ha ceduto azioni della società a un ritmo di circa 80 milioni su base annua. Con un ammontare di 330,1 milioni di azioni (poco meno del 4%), Gates diventa il secondo esponente individuale nella titolarità di Microsoft, superato esclusivamente da Steve Ballmer , ovvero il suo diretto successore in qualità di ceo della società. Ballmer dispone di 333,2 milioni di azioni di Microsoft, acquistate a partire dall’ingresso dei mercati azionari della società avvenuto nel 1986. A oggi vanta un patrimonio netto pari a 18,8 miliardi di dollari, secondo le stime del Bloomberg Billionaire Index, che cita ancora Bill Gates come uomo più ricco del paese, con una fortuna pari a circa 79,9 miliardi di dollari .

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...